Totale (Tasse incl.): 0,00 €
  • Nuovo
search
AB Bio

Agricoltura biologica certificata

Entreprise familiale

Azienda o fattoria di famiglia

DOP

DOP - Denominazione di Origini Protetta 

Vegan

Prodotto probabilmente adatto a una dieta vegetariana o vegana

EmmeErre - Montepulciano d'Abruzzo DOP Riserva

16,58 €

Vitigno : Montepulciano 100%

Il Montepulciano è un vitigno autoctono dell’Abruzzo. Le prime testimonianze scritte risalgono alla metà del 1700 e descrivono la coltivazione del Montepulciano nella valle Peligna (Abruzzo)

A partire dell’ultimo dopoguerra la sua coltivazione si è estesa a tutta la fascia collinare litoranea e oggi costituisce il principale vitigno della regione Abruzzo. Si tratta di una pianta in grado di crescere sia nelle zone montuose interne che sulle colline, fino ad arrivare alle zone costiere.

Montepulciano allevato a pergola abruzzese a un’altitudine di circa 450m s.l.m. su terreni esposti a sud – sud/est tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro.

Conduzione dei vigneti secondo il metodo di produzione biologico Reg. (CE) n. 834/2007

Informazioni legali

Déconseillé aux femmes enceintes

Pericoloso per le donne incinte

L’abuso di alcol è pericoloso per la salute. Da consumare con moderazione.

Quantità

Vitigno : Montepulciano 100%

Il Montepulciano è un vitigno autoctono dell’Abruzzo. Le prime testimonianze scritte risalgono alla metà del 1700 e descrivono la coltivazione del Montepulciano nella valle Peligna (Abruzzo)

A partire dell’ultimo dopoguerra la sua coltivazione si è estesa a tutta la fascia collinare litoranea e oggi costituisce il principale vitigno della regione Abruzzo. Si tratta di una pianta in grado di crescere sia nelle zone montuose interne che sulle colline, fino ad arrivare alle zone costiere.

Montepulciano allevato a pergola abruzzese a un’altitudine di circa 450m s.l.m. su terreni esposti a sud – sud/est tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro.

Conduzione dei vigneti secondo il metodo di produzione biologico Reg. (CE) n. 834/2007

Vendemmia : Le uve del progetto … Riserva sono tra le più zuccherine e mantengono un alto livello qualitativo anche nelle annate meno favorevoli. La raccolta di queste uve viene effettuata a mano in cassette da 20 kg cadauna.

In cantina : La macerazione avviene in vinificatori verticali con programmazioni delle lisciviazioni e controllo della temperatura. Il mosto viene fermentato con lieviti indigeni con circa otto-dieci giorni di macerazione.

Affinamento : L’affinamento fino a chiusura malolattica avviene in vasche inox. Conclusa la malolattica segue un affinamento di almeno 18 mesi in botti di rovere di medio grandi dimensioni, mentre solo una parte in piccole botti di rovere francese da 225 litri. La sua evoluzione prosegue con un successivo affinamento in bottiglia.

Caratteristiche sensoriali : Il vino si presenta brillante, dal colore rosso rubino con lievi riflessi aranciati. Ha un profumo intenso, etereo, speziato. In bocca si presenta morbido, con tannini leggeri e dolci, molto persistente.

Abbinamenti : Taglieri di salumi, carni alla brace e al forno, primi piatti con salse molto strutturate.

Temperatura di servizio : 16-18 °C

420DALL6601048
18 Articoli

Scheda tecnica

Capacità
750ml
Denominazione
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Annato
2015
Agricultura
Certificato biologico / AB
Produttore
Tenuta di famiglia
Composizioni
Poliestere
Grado alcolico
14,50%
  Pagamento sicuro

Sicurezza con protocollo SSL

  Consegna

Le nostre condizioni di consegna

L'abbinamento perfetto:

Ragù di cinghiale
Entreprise familiale

Azienda o fattoria di famiglia

Gluten Free

Senza Glutine

10,33 €
chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
AB Bio

Agricoltura biologica certificata

Entreprise familiale

Azienda o fattoria di famiglia

DOP

DOP - Denominazione di Origini Protetta 

Vegan

Prodotto probabilmente adatto a una dieta vegetariana o vegana